LA LEGGE DI BILANCIO PER IL 2021 E LE NORME D’INTERESSE PER GLI ENTI LOCALI
CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2021/2023
- PARTECIPAZIONE GRATUITA -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
-
Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
-
Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, entro 30 giorni dalla data dell’evento.
RIVOLTO A:
Enti Locali
|

|
18 GENNAIO 2021
Connessioni fino a 300 utenti
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 9,30
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatori:
Ore 9,45
Daniela CAIANIELLO (Dirigente della Direzione Ragioneria, Bilancio e Contabilità del Comune di Pozzuoli - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
Il Bilancio di Previsione 2021/2023:
- novità della legge di bilancio in materia di personale;
- fondo funzioni fondamentali e relativa certificazione.
Ore 10,25
Stefania PASCOLO (Responsabile Finanziario del Comune di Chioggia (VE) - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)
Il Bilancio di Previsione 2021/2023:
- norme contabili per gli enti territoriali;
- risorse fondo di solidarietà comunale;
- finanziamenti a province e città metropolitane;
- fondo sostegno comuni marginali.
Ore 11,05
Stefano BALDONI (Responsabile Area Economico-Finanziaria e Tributi del Comune di Corciano (PG) - Vice Presidente e Docente A.N.U.T.E.L.)
Il Bilancio di Previsione 2021/2023 novità di rilievo per i tributi locali introdotti dalla manovra finanziaria 2021.
Ore 11,45
Milena FONTANAROSA (Revisore dei Conti)
Il Bilancio di Previsione 2021/2023 dal punto di vista dei revisori contabili.
Ore 12,25
Pietro LO BOSCO (Dirigente Capo Settore Risorse Finanziarie del Comune di Padova - Vice Presidente A.N.U.T.E.L.)
Le altre novità della legge di bilancio di interesse degli enti locali.
Ore 13,00
Chiusura lavori