TRIBUTI LOCALI 2020: CONFERME E NOVITÀ
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (clicca qui)
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. |
In collaborazione con |
19 FEBBRAIO 2020
Sala Convegni Fondazione Polisolidale
Viale della Libertà, 141
SINNAI (CA)
CAPIENZA SALA: 60 POSTI
|
|

Comune di
SINNAI |
Il Corso affronta in dettaglio gli aspetti di maggior rilievo nella materia dei tributi locali, con particolare riferimento alla loro concreta applicazione ed alla luce sia della più recente giurisprudenza che delle novità introdotte per l’anno 2020. In particolare verrà affrontato il vigente dettato normativo con cenni alle nuove tendenze legislative in materia di riscossione, nonché alle evoluzioni future della fiscalità locale, con l’obiettivo di porre chiarezza sulla concreta applicazione delle singole fattispecie, anche attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa degli ultimi anni.
|
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti:
Mario ALIAS (Istruttore Direttivo Ufficio Tributi del Comune di Alghero (SS) - Segretario Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. - Sardegna)
Ore 9,30
Inizio della relazione
Relatore:
Luigi D'APRANO (Dirigente Area Economico Finanziaria del Comune di Anzio (RM) - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)

Il ravvedimento operoso per i tributi locali.

IMU per le piattaforme marine.

Modifica al TEFA provinciale.

Modifica all’imposta di soggiorno.

Deroga alla approvazione delle tariffe TARI per l’anno 2020.

La proroga del Pago PA.

L’unificazione IMU – TASI: fattispecie, conferme e novità.

Le novità in materia di riscossione delle entrate locali.

Il canone unico in sostituzione dell’imposta comunale sulla pubblicità e della tassa per l’occupazione di suolo pubblico.

TARI: Predisposizione del Piano Finanziario e delle tariffe in base alle nuove delibere dell’ARERA.
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 12 febbraio 2020 e comunque nei limiti di capienza della sala.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
TIPOLOGIA ASSOCIATIVA |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA "B"e"C" |
PARTECIPAZIONE GRATUITA SENZA LIMITI
(in regola con le quote associative*) |
GRATUITA |
QUOTA "A" |
|
€ 50,00 a partecipante
|
ENTI LOCALI CHE HANNO ACQUISTATO L'ACCESSO AL SITO |
|
€ 100,00 a partecipante |
ENTI LOCALI NON ASSOCIATI |
|
€ 150,00 a partecipante
|
*Gli Enti associati non in regola con il versamento delle quote associative non avranno diritto alla formazione gratuita sino alla regolarizzazione della posizione. Fermo restando che nei corsi ove è previsto il pagamento gli Enti associati potranno partecipare versando la quota dei non soci. Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria dell’Associazione ai seguenti recapiti Tel. 0967-486494 email iniziative@anutel.it”. |
Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.
** Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 Legge 13.08.2010, n. 136 |
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.