LE NOVITÀ IN MATERIA DI RISCOSSIONE DELLE ENTRATE LOCALI
E L’AVVISO DI ACCERTAMENTO ESECUTIVO
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
in regola con le quote associative
Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, entro 30 giorni dalla data dell’evento
Per i partecipanti al VIDEOSEMINARIO è possibile inviare un quesito al relatore entro oggi alle ore 17,00 inviandolo sulla e-mail: presidente@anutel.it
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
13 MARZO 2020
Connessioni fino a 250 utenti
|
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Relatore:
Tommaso VENTRE (Professore aggregato di Governance dei tributi locali Università Luigi Vanvitelli, Avvocato, Ricercatore di Diritto Tributario - Dottore Commercialista, Revisore Legale – Componente Comitato Scientifico e Docente A.N.U.T.E.L.)
La riforma della riscossione delle entrate locali
- Il versamento diretto ed il nuovo ruolo del teso¬riere
- La modifica dell’albo dei concessionari
- La sezione separata delle società di supporto
- Le linee guida sui controlli
- Gli obblighi di comunicazione e pubblicazione
- I Criteri relativi all’affidamento ed alle modalità di svolgimento dei servizi
L’avviso di accertamento esecutivo
- L’ambito di applicazione soggettivo ed oggettivo
- Il contenuto obbligatorio
- Gli oneri di riscossione e le spese di notifica
- L’efficacia esecutiva e la riscossione coattiva
- La sospensione dell’esecuzione
- L’iter procedurale
- La dilazione
- Le norme di coordinamento
Ore 12,00
Chiusura lavori