LA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE DEGLI ENTI LOCALI
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
in regola con le quote associative
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
-
Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
-
Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, entro 30 giorni dalla data dell’evento.
RIVOLTO A:
Enti Locali Associati A.N.U.T.E.L.
|

|
7 APRILE 2020
Connessioni fino a 300 utenti
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Marco MASSAVELLI (Vice Comandante Polizia Locale del Comune di Giaveno (TO) - Docente A.N.U.T.E.L.)
La Riforma della riscossione degli Enti Locali
- La riscossione coattiva dal 2020.
- Le norme significative sulla riscossione coattiva.
- Ambito di applicazione della riforma.
- La formula esecutiva dall’1.1.2020.
- Gli Enti e i soggetti affidatari. Commi 784-785.
- Il titolo esecutivo precettivo.
- Efficacia esecutiva precettiva, casi di sospensione e l’affidamento in carico (lettere b) e c), comma
792).
- Riscossione straordinaria (lettera d), comma 792).
- Riscossione coattiva (lettere e), f), g) e h), comma 792).
- Interessi di mora e compensi dell’Agente nazionale della riscossione (lettera i), comma 792).
Ore 12,00
Chiusura lavori