IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
E LE MODALITÀ DI RECUPERO DEI DIFFERENTI DISAVANZI
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
in regola con le quote associative
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
-
Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
-
Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, entro 30 giorni dalla data dell’evento.
RIVOLTO A:
Enti Locali Associati A.N.U.T.E.L.
|

|
5 MAGGIO 2020
Connessioni fino a 300 utenti
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Daniela CAIANIELLO (Dirigente della Direzione Ragioneria, Bilancio e Contabilità del Comune di Pozzuoli - Componente Osservatorio Tecnico e Docente A.N.U.T.E.L.)
La determinazione del risultato di amministrazione
- La quota accantonata
- La quota vincolata;
- La quota destinata;
- L’eventuale quota libera;
- Compilazione degli allegati riguardanti la quota accantonata, vincolata, e destinata previsti dal d.m. 1/8/2019.
Il disavanzo di amministrazione
- La verifica del recupero della quota del disavanzo derivante:
- Da esercizi precedenti;
- Da riaccertamento straordinario dei residui;
- dalla rottamazione delle cartelle;
- dalla contabilizzazione dell’anticipazione di liquidità;
- dal passaggio del calcolo del Fondo crediti Dubbia esigibilità dal metodo semplificato al metodo ordinario.
- L’applicazione dell’avanzo/disavanzo al Bilancio di previsione 2020/2022;
- Le modalità di ripiano del disavanzo di amministrazione.
Ore 12,00
Chiusura lavori