IL NUOVO ASSETTO DEL SISTEMA DELLA RISCOSSIONE
E L’ ACCERTAMENTO ESECUTIVO
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
-
Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
-
Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, entro 30 giorni dalla data dell’evento.
RIVOLTO A:
Enti Locali
|

|
8 GIUGNO 2020
Connessioni fino a 300 utenti
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatori:
Marisa ABBATANTUONI (Avvocato tributarista - Docente A.N.U.T.E.L.)
Francesco FOGLIA (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Porto Sant’Elpidio (FM))
PARTE I - L’AVVISO DI ACCERTAMENTO ESECUTIVO
- L’ambito di applicazione soggettivo ed oggettivo;
- Il contenuto obbligatorio dell’avviso di accertamento esecutivo;
- L’efficacia esecutiva e la riscossione coattiva;
- La sospensione dell’esecuzione;
- I termini di decadenza e prescrizione;
- L’iter procedurale;
PARTE II – GLI ALTRI ELEMENTI DELLA RIFORMA DELLA RISCOSSIONE
- Il funzionario della riscossione: requisiti, abilitazione, nomina;
- Gli oneri di riscossione e le spese di notifica;
- La nuova disciplina delle dilazioni di pagamento;
- L’accesso alle banche dati;
- Gratuita’ delle trascrizioni, iscrizioni cancellazioni delle azioni esecuitive;
- Il versamento diretto ed il nuovo ruolo del tesoriere;
Approfondimento
- L’avviso di accertamento esecutivo
- Testo da utilizzare per l’avviso di accertamento esecutivo
Ore 12,00
Chiusura lavori