Regolamento per lo svolgimento del corso di messo notificatore
 
Art.1 - Disposizioni generali
 

Il presente Regolamento determina le modalità di istituzione e gestione del Corso di preparazione e qualificazione per Messi Notificatori curato da ANUTEL ETS. L’organizzazione del Corso avviene su affidamento degli Enti Locali associati ad ANUTEL ETS che partecipano gratuitamente.
Al Corso, possono altresì partecipare i dipendenti dei soggetti ai quali l’Ente Locale ha affidato, anche disgiuntamente, la liquidazione, l’accertamento e la riscossione dei tributi e delle altre entrate, nonché tra soggetti che, per qualifica professionale, esperienza, capacità e affidabilità, forniscono idonea garanzia del corretto svolgimento delle funzioni assegnate, con le modalità pubblicate sul sito www.anutel.it.

 
Art.2 - Compiti nell’organizzazione del Corso
 

L’Associazione mette a disposizione i propri Docenti e fornisce il materiale didattico, mentre è demandata ai Dirigenti dei Comuni ed ai Concessionari della Riscossione la somministrazione dei TEST che verranno caricati su apposita piattaforma messa a disposizione da ANUTEL ETS

 
Art.3 - Iscrizione ed ammissione
 

Al fine di poter partecipare al Corso è necessario trasmettere alla mail iniziative@anutel.it la determina di autorizzazione redatta secondo il modello disponibile sul sito www.anutel.it
L’attivazione del Corso e l’iscrizione dei partecipanti avviene esclusivamente online tramite il sito www.anutel.it

 
Art.4 - Regolamento lezioni
 

La formazione sarà erogata mediate piattaforma Microsoft Teams che consentirà al docente e ai discenti di interagire in una aula virtuale.
Per poter partecipare sarà necessario:
- avere a disposizione un PC dotato di casse e microfono;
- comunicare un indirizzo mail valido e controllato (la segreteria non è responsabile della mancata visualizzazione delle comunicazioni)

 
Art.5 - Durata del corso
 

Il corso è strutturato in 8 ore complessive di formazione suddivise in 4 moduli da 2 ore ciascuno. Il calendario sarà pubblicato sul sito www.anutel.it
Potranno sostenere l’esame di abilitazione solo i dipendenti che avranno partecipato all’intero Corso come accertato dalla piattaforma Microsoft Teams, dove vengono rilevati i relativi collegamenti

 
Art.6 - Regolamento TEST finale
 

Coloro che avranno concluso positivamente la frequenza del Corso potranno procedere a sostenere l’esame di abilitazione, che consisterà in un TEST a risposta multipla con n. 40 domande ognuna con 3 risposte di cui una sola corretta.
Il TEST dovrà essere eseguito entro 60 giorni dalla fine dell’apposito Corso.
Al fine di poter superare l’esame finale il partecipante dovrà aver risposto in modo esatto ad almeno n. 30 domande su 40.
Durata del TEST
Il partecipante per svolgere il TEST avrà a disposizione 120 minuti.
ATTESTATO D’IDONEITÀ E MODALITÀ DI RILASCIO:

  • Enti Locali - Il Dirigente dell’Ente, in qualità di supervisore e somministratore del TEST al partecipante dovrà acquisire dallo stesso la stampa del PDF contenente l’esito finale, che dovrà essere sottoscritto dallo stesso partecipante. In caso di esito positivo il Dirigente provvederà al rilascio dell’attestato ai sensi dell’art. 1, comma 159 della Legge n. 296 del 27.12.2006, come da modello allegato alla mail di trasmissione delle credenziali, ed inserirà copia nel fascicolo personale del dipendente;
  • Concessionari della Riscossione il Dirigente in qualità di supervisore e somministratore del TEST al partecipante dovrà acquisire dallo stesso la stampa del PDF contenente l’esito finale, che dovrà essere sottoscritto dallo stesso partecipante. In caso di esito positivo il Dirigente provvederà al rilascio dell’attestato ai sensi dell’art. 1, comma 159 della Legge n. 296 del 27.12.2006, come da modello allegato alla mail di trasmissione delle credenziali, ed inserirà copia nel fascicolo personale del dipendente.
  • Il partecipante che non avrà superato il TEST finale, potrà rivedere l’intero Corso registrato sul sito www.messonotificatore.it approfondendo gli argomenti trattati, e avrà la possibilità di ripetere il TEST una seconda volta, sempre nel termine dei 60 giorni dalla data di conclusione del Corso.
 

 

banner tesseramento