Ricerca nella sezione Giurisprudenza della banca dati
Nuovo motore di ricerca ANUTEL:
  • La ricerca parte dal campo sottostante, successivamente è possibile raffinare la ricerca utilizzando la sezione FILTRA
  • NUOVO!!! In alternativa, si possono utilizzare i filtri senza il testo da cercare
  • E' possibile utilizzare il carattere speciale * per indicare caratteri generici
  • E' possibile modificare il criterio di ricerca:
 
Ultimi articoli inseriti
(60 occorrenze trovate secondo i criteri di ricerca impostati)
ORDINA PER:

GIURISPRUDENZA 26/09/2025

La Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per il Lazio accerta la presenza, nei termini descritti in parte motiva, dei profili di criticità relativi al FCDE e al FGDC richiedendo al Comune di adottare in corso di esercizio ogni misura idonea a rimuoverli

GIURISPRUDENZA 26/09/2025

Richiesta di parere presentata ai sensi dell'art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 riguardante lmmissibilità dell’assunzione di un mutuo per far fronte all’escussione di una fideiussione a garanzia di un soggetto concessionario sottoscritto per la realizzazione di un’opera pubblica

GIURISPRUDENZA 01/10/2025

Conto giudiziale

GIURISPRUDENZA 28/07/2025

Diniego istanza di accesso civico generalizzato

GIURISPRUDENZA 03/10/2025

ICI IMU - Accertamento

GIURISPRUDENZA 05/06/2019

La Sezione, fermo restando l'esito delle verifiche che verranno effettuate sui dati rassegnati dall'Organo di revisione nei questionari sui rendiconti 2016 e 2017 e su quelli che verranno acquisiti con le relative relazioni, delibera, ai sensi dell'art. 243 quater, comma 3, del TUEL, il raggiungimento degli equilibri intermedi, seppur in presenza delle irregolarità rilevate in motivazione

GIURISPRUDENZA 07/10/2025

ICI/IMU - Accertamento - Obbligo dichiarativo nella ipotesi di variazione della destinazione urbanistica del fondo - Principio di diritto

GIURISPRUDENZA 29/09/2025

Contributi a carico delle finanze pubbliche

GIURISPRUDENZA 23/09/2025

Controlli finanziari sui rendiconti 2022-2023

GIURISPRUDENZA 29/09/2025

Pareri società partecipate ex art. 5, comma 3, TUSP (d.lgs. 175/2016)

GIURISPRUDENZA 25/09/2025

Conto giudiziale

GIURISPRUDENZA 24/09/2025

Rendiconto 2023 e Bilancio di previsione 2024/26

GIURISPRUDENZA 11/09/2025

Pubblico impiego - rapporto di pubblico impiego

GIURISPRUDENZA 23/09/2025

Richiesta di parere presentata ai sensi dell'art. 7, comma 8, della legge 5 giugno 2003, n. 131 riguardante l'assunzione di personale da parte di un ente virtuoso ai sensi del D.M. 17 marzo 2020 in deroga ai vincoli di cui all’art. 1 comma 557- quater della L. 296/2006 rispettando determinate condizioni

GIURISPRUDENZA 25/09/2025

Richiesta di parere formulata dal Sindaco che contiene un quesito concernente la corretta interpretazione dell’art. 84, comma 3, del d.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, nella parte in cui prevede il rimborso delle spese di viaggio sostenute dagli amministratori che risiedono fuori del capoluogo del comune ove ha sede il rispettivo ente, per la partecipazione agli organi assembleari ed esecutivi, nonché...

GIURISPRUDENZA 29/07/2025

Imu - Tasi - Avviso di accertamento - Presupposti - Decreto legislativo 149 del 2022 - Notificazioni - Impugnazioni - Sentenza della corte di cassazione a sezioni unite 21349 del 2022 - Obbligo di deposito telematico degli atti introduttivi - Legge 197 del 2022 - Criteri - Decreto ministeriale 44 del 2011 - Notifica telematica - Legge 53 del 1994 - difetto di motivazione

GIURISPRUDENZA 19/09/2025

La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per la Lombardia esprime il seguente parere “al Vicesindaco, nel periodo di esercizio delle funzioni vicarie a seguito della sospensione di diritto del Sindaco disposta dal Prefetto in seguito all’applicazione di una delle misure coercitive indicate dall’art. 11 del d.lgs. n. 235/2012, va corrisposta l’indennità nella misura percentuale stabilita...

GIURISPRUDENZA 16/09/2025

All’Unione di comuni alla quale siano stati ceduti tutti i dipendenti e, quindi, dotata di propri spazi assunzionali non è applicabile l’articolo 14, comma 1-bis, in considerazione del fatto che tale disciplina trova applicazione solo nei confronti dei comuni. Trattasi, pertanto, di lacuna legis colmabile dal solo legislatore al quale compete la scelta delle modalità attraverso le quali procedere ...

GIURISPRUDENZA 16/09/2025

Gestione contabile e fiscale di un pagamento diretto a favore di un subappaltatore nell’ambito di un appalto pubblico di lavori

GIURISPRUDENZA 22/08/2025

Pubblico impiego - sanzioni e provvedimenti disciplinari