INCONTRO DI STUDIO, giovedì 23 gennaio

LA PREDISPOSIZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2024

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -

"INCONTRO IN PRESENZA"

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

 

23 GENNAIO 2025
Centro Soggiorno e Studi ANUTEL ETS
Via Comunale della Marina, 1
MONTEPAONE (CZ)

Capienza Sala: 120 posti

L’obiettivo del corso di aggiornamento è quello di esplicitare le modalità operative per poter predisporre il Rendiconto della gestione 2024.
Si analizzerà con particolare attenzione l’iter per il riaccertamento dei residui, approfondendo le modalità di attivazione del Fondo Pluriennale Vincolato e si procederà ad analizzare le diverse tipologie di avanzo accantonato, vincolato, destinato e libero.
Si utilizzerà una metodologia espositiva chiara e semplice per consentire a tutti i partecipanti, sia di prima nomina che più esperti, un approfondimento tecnico - pratico della normativa di riferimento.

PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)

Relatore:
Daniela CAIANIELLO
  (Dirigente della Direzione “Coordinamento Ragioneria, Bilancio e Contabilità – Gestione del Personale” del Comune di Pozzuoli (NA) - Componente Consiglio Generale e Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI
- Le schede da sottoporre ai Responsabili;
- Le determinazioni per il riaccertamento dei residui attivi e passivi;
- La predisposizione della deliberazione di giunta di riaccertamento dei residui attivi e passivi.
- Il parere del Collegio dei revisori sul Riaccertamento dei residui

IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
- Il calcolo del Fondo Pluriennale Vincolato da riaccertamento dei residui;
- La reimputazione dei residui;
- La contabilizzazione delle Opere pubbliche.

LA DETERMINAZIONE DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
- La quota accantonata
- La quota vincolata;
- La quota destinata;
- L’eventuale quota libera;

IL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE
- La verifica del recupero delle diverse tipologie di disavanzo;
- L’applicazione dell’avanzo/disavanzo al Bilancio di previsione 2024/2026;
- Le modalità di ripiano del disavanzo di amministrazione.

GLI ALLEGATI AL RENDICONTO DI GESTIONE
- La Relazione della Giunta;
- La tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale;
- L’elenco delle spese di rappresentanza sostenute dagli organi di governo ;
- L’attestazione dei tempi medi di pagamento relativi per l’anno 2024;


Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 22 gennaio 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.


PAUSA PRANZO
E' previsto il pranzo a buffet ad un costo convenzionato di € 20,00, a persona, a carico dei partecipanti.
La ditta incaricata alla somministrazione rilascerà scontrino elettronico.

 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.