VIDEOSEMINARIO, giovedì 23 gennaio

LE ASSUNZIONI NEI COMUNI NEL 2025

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.


23 GENNAIO 2025

 

La disciplina delle assunzioni rappresenta da sempre una materia complessa e in continua evoluzione e l’instaurazione dei rapporti di lavoro nei comuni avviene all’esito di un percorso lungo e pieno di insidie. Pertanto, nell’attuale fase di forte ricambio generazionale all’interno degli enti, diventa di fondamentale importanza conoscere approfonditamente il quadro normativo di riferimento per effettuare un razionale e corretto reclutamento del personale necessario a garantire l’erogazione dei servizi con adeguati standard di qualità.
Il presente corso si propone l’obiettivo di analizzare i tratti salienti delle numerose attività amministrative da porre in essere per procedere alle assunzioni di personale dal momento della programmazione fino all’instaurazione del rapporto di lavoro, fornendo soluzioni interpretative e operative per affrontare le problematiche e le casistiche più ricorrenti. Infine, si darà conto delle ultime novità in materia di assunzioni contenute nell’attuale schema della legge di bilancio per come emergeranno in seguito all’approvazione definitiva della manovra.

PROGRAMMA

Ore 10,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)

Relatore:
Michele MAGI (Dirigente Servizio Risorse Umane del Comune di Prato)

la programmazione dei fabbisogni di personale
l’evoluzione del concetto di dotazione organica
il calcolo della capacità assunzionale
il turnover nella legge di bilancio 2025: ritorno al passato?
altri vincoli normativi rilevanti in sede di programmazione delle assunzioni
le procedure di reclutamento: priorità e convenienza nella scelta delle medesime
significato e modalità di calcolo della riserva del 50% delle posizioni disponibili all’accesso dall’esterno
principali elementi di rilievo nell’organizzazione ed espletamento di una procedura concorsuale e cenni sulla recente riforma del DPR 487/1994
 

Ore 12,00
Chiusura lavori


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail)