VIDEOSEMINARIO, GIOVEDÌ 7 APRILE

 

L’ATTIVITA’ ACCERTATIVA DEI TRIBUTI LOCALI
NORME E ASPETTI PRATICI
- I° PARTE -

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (clicca qui)

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

7 APRILE 2022

Connessioni fino a 250 utenti

 

 

PROGRAMMA
 

Ore 15,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Christian AMADEO (Responsabile Servizio Tributi della Città di Settimo Torinese (TO) - Responsabile Ufficio Stampa e Docente A.N.U.T.E.L.)

Principi di base del rapporto tributario e indisponibilità dell’obbligazione tributaria
Forme di gestione della riscossione e dell’accertamento
Funzionario responsabile del tributo e funzionario responsabile della riscossione
Le principali novità che hanno interessato le entrate comunali nei vari anni
Soggetti passivi e particolari soggetti tenuti al versamento IMU (multiproprietà / parti comuni, diritti di godimento a tempo parziale, fallimento)
Novità fattispecie IMU da tenere in considerazione anche per attività accertativa: coniugi con residenze separate, beni merce, residenti estero, attività agricole
Dichiarazione IMU: obbligo ed esclusione, periodicità e violazioni ripetute, decadenza/spettanza benefici in caso di omissione
Accertamenti: norme, termini ordinari e in emergenza sanitaria, importi minimi, particolarità Tari, attività c. 336 L. 311/2004
Sanzioni e interessi: misure, casi di disapplicazione, circostanze attenuanti/esimenti
Banche dati 
 


Ore 17,00
Chiusura lavori


QUOTE DI PARTECIPAZIONE

TIPOLOGIA ASSOCIATIVA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

ENTI LOCALI ASSOCIATI DI TIPO "B" e "C"

GRATUITA

ENTI LOCALI ASSOCIATI DI TIPO "A"

€ 50,00 a partecipante

ENTI LOCALI NON ASSOCIATI

€ 300,00 a partecipante

*Gli Enti Locali associati non in regola con il versamento delle quote associative non avranno diritto alla formazione sino alla regolarizzazione della posizione.
Per maggiori informazioni è possibile contattare la Segreteria dell’Associazione ai seguenti recapiti:
email: segreteria@anutel.it - email: iniziative@anutel.it

Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.
** Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 Legge 13.08.2010, n. 136