INCONTRO DI STUDIO, LUNEDÌ 11 LUGLIO

LA GESTIONE DIRETTA DELLA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE COMUNALI ASPETTI OPERATIVI ED ORGANIZZATIVI

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -

"INCONTRO IN PRESENZA"

 

 

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

con il patrocinio

Comune di Enna

 

 

11 LUGLIO 2022
Sala Cerere
Palazzo Chiaramonte
P.zza Vittorio Emanuele, 5
ENNA

Capienza Sala: 200 posti

 

Il corso, esplicitate le premesse sulla riforma della riscossione di cui alla L n. 160/2019, approfondirà gli aspetti operativi ed organizzativi della gestione diretta della riscossione nelle varie fasi: spontanea, accertativa e coattiva.
L’approccio operativo è basato:
- sulle prescrizioni regolamentari della gestione diretta della riscossione;
- sulle definizioni delle tipologie di riscossione;
- sulla differenza del flusso procedimentale ante e post L. n. 160/2019;
- sui requisiti dell’avviso di accertamento esecutivo;
- sul sollecito di pagamento;
- sull’identificazione delle principali banche dati funzionali alla riscossione ordinaria e coattiva;
- sui procedimenti di riscossione coattiva;
- sulla figura del funzionario responsabile della riscossione.

 

PROGRAMMA
 

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Amministrazione Comunale

Ore 09,30
Inizio relazione

 

Relatore:
Giovanni PULERI (Funzionario Responsabile Settore Entrate del Comune di Campobello di Licata - Dottore Commercialista - Revisore dei Conti - Docente A.N.U.T.E.L.)

La riforma della riscossione delle entrate locali
Norme regolamentari e scelta organizzativa della riscossione diretta
L’utilizzo della Piattaforma delle notifiche digitali
L’operatività della gestione diretta della riscossione ordinaria
 
   - Le banche dati a supporto della riscossione ordinaria.
    - Liquidazione dell’entrata. o Avviso di accertamento esecutivo e sollecito di pagamento
L’operatività della gestione diretta della riscossione coattiva
   
- Le banche dati a supporto della riscossione coattiva
    - Procedimenti cautelari. o Procedimenti esecutivi
Il funzionario responsabile della riscossione. Requisiti e competenze.

 

 

Ore 14,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 4 luglio 2022 e comunque nei limiti di capienza della sala.


ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.