CORSO DI AGGIORNAMENTO PER RESPONSABILI
ED OPERATORI DEL SERVIZIO FINANZIARIO
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -
"INCONTRO IN PRESENZA"
|
RIVOLTO A:
Responsabili e Operatori Uffici Finanziari.
|
con il patrocinio

|
17 - 18 OTTOBRE 2022
HOTEL MIRASOLE INTERNATIONAL
VIA FIRENZE, 5
GAETA (LT)
Capienza Sala: 180 posti
|
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Cristian LECCESE (Sindaco del Comune di Gaeta (LT))
Maria Veronica GALLINARO (Dirigente Dipartimento Programmazione Economica e Finanziaria del Comune di Gaeta (LT) - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)
I° GIORNATA - 17 OTTOBRE ORE 09.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
LA CONTABILITÀ ARMONIZZATA NEGLI ENTI LOCALI
TRA APPROFONDIMENTI TEORICI E SOLUZIONI PRATICHE
Relatore:
Daniela CAIANIELLO (Dirigente della Direzione Ragioneria, Bilancio e Contabilità del Comune di Pozzuoli (NA) - Presidente Comitato Regionale Campania e Docente A.N.U.T.E.L.)
17 ottobre ore 09,00 – 13,00
PRINCIPI DELLA COMPETENZA FINANZIARIA POTENZIATA
1) La struttura del bilancio dell’Ente Locale;
2) Le modalità di accertamento delle varie tipologie di entrata;
3) Le modalità di impegno delle spese di personale, per l’acquisto di beni e servizi e per il conferimento di incarichi a legali esterni ed il relativo accantonamento per il fondo rischi spese legali.
IL FONDO PLURIENNALE VINCOLATO
1) Il calcolo del Fondo Pluriennale Vincolato;
2) La contabilizzazione delle opere pubbliche;
IL RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI
1) Le schede da sottoporre ai Responsabili;
2) Le determinazioni per il riaccertamento dei residui attivi e passivi;
3) La predisposizione della deliberazione di giunta di riaccertamento dei residui attivi e passivi e il parere dei revisori.
17 ottobre ore 15,00 – 17,00
IL CALCOLO DEL FONDO CREDITI DUBBIA ESIGIBILITA’
1) Le modalità di calcolo nel Bilancio di previsione;
2) Le modalità di calcolo nel Rendiconto di Gestione
LA TEMPESTIVITA’ DEI PAGAMENTI
1) Le modalità operative per garantire la tempestività dei pagamenti;
2) Le sanzioni in caso di sforamento.
II° GIORNATA - 18 OTTOBRE ORE 09.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00
Relatore:
Paola MARIANI (Dirigente CSR – PNRR della Ragioneria Generale dello Stato e Componente Commissione ARCONET)
18 ottobre ore 09,00 – 13,00
IL MONITORAGGIO E LA RENDICONTAZIONE DEI FLUSSI FINANZIARI DEL PNRR
Relatore:
Vincenzo GIANNOTTI (Dirigente Settore Gestione Risorse Economiche, Finanziarie e Umane del Comune di Frosinone - Presidente Comitato Regionale Lazio e Docente A.N.U.T.E.L.)
18 ottobre ore 15,00 – 17,00
L’IMPATTO DEL PIAO SUGLI ADEMPIMENTI DEGLI UFFICI FINANZIARI DEGLI ENTI LOCALI
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 10 ottobre 2022 e comunque nei limiti di capienza della sala.
PAUSA PRANZO
È previsto il pranzo di lavoro, a carico dei partecipanti presso il ristorante dell'Hotel Mirasole, ad un costo convenzionato di € 20,00 a persona. La direzione del ristorante rilascerà apposita ricevuta.
PRENOTAZIONE ALBERGHIERA
(i costi si intendono al giorno e comprendono pernottamento e prima colazione)
Camera matrimoniale uso singola : € 85,00 con pernottamento + prima colazione
- € 115,00 con mezza pensione (cena o pranzo)
- € 130,00 con pensione completa (cena e pranzo)
PRENOTAZIONE DA EFFETTUARSI DIRETTAMENTE
PRESSO L'HOTEL AI SEGUENTI RECAPITI
TEL: +39 0771 742021 | 0771 742487 |
info@mirasoleinternational.com
(N.B.: il pagamento dovrà essere effettuato all'albergo che rilascerà regolare fattura).
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.