VIDEOSEMINARIO, GIOVEDÌ 6 OTTOBRE

IMU ED AREE EDIFICABILI
AGEVOLAZIONI PER IL COMPARTO AGRICOLO
E GESTIONE DELLE AREE IDENTIFICATE IN CATEGORIE FITTIZIE

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
 

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

6 OTTOBRE 2022

 

 

 

PROGRAMMA
 

Ore 10,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Nicola BACCOLI (Funzionario gestione Aree edificabili - Comunità Montana Valle Sabbia (BS))

Il comparto agricolo tra IMU e nuova IMU:
- Definizione di Coltivatore diretto e Imprenditore agricolo professionale
- I requisiti necessari alle qualifiche Giurisprudenza e casi in cui non sussiste la conduzione
- Le società agricole
- I coadiuvanti agricoli
- I pensionati CD e IAP
- Le aree edificabili in comproprietà mista

Le categorie fittizie:
- Individuazione delle Aree urbane (F1)
- Gestione dei collabenti (F2) tra IMU e nuova IMU
- Casistiche dei fabbricati in corso di costruzione (F3)
- Note su F4/F5/F6/F7


 

Ore 12,00
Chiusura lavori


Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.
Privacy policy