LE NOVITA’ GIURISPRUDENZIALI IN MATERIA DI LEGITTIMAZIONE PASSIVA ED OPPOSIZIONI ALLA RISCOSSIONE COATTIVA
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
12 OTTOBRE 2022
|
L’approfondimento si propone di approfondire il tema della legittimazione passiva in caso di impugnazione di atto di riscossione alla luce della più recente giurisprudenza, ai fini della corretta gestione del relativo contenzioso ma anche per consentire eventuali opportuni interventi operativi stimolati dal riscontro giurisprudenziale.
Sintesi del programma:
PROGRAMMA
Ore 15,30
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Samantha ZEBRI (Avvocato presso Avvocatura Civica del Comune di Bologna - Docente A.N.U.T.E.L.)
Introduzione - fasi dell’accertamento e della riscossione (cenni generali);
La legittimazione processuale (attiva e passiva);
L’impugnazione di un atto di riscossione: legittimazione ad impugnare, interesse ad impugnare, giudice competente, tipologia di rito;
La recente giurisprudenza sul tema.
Ore 17,30
Chiusura lavori