TRIBUTI LOCALI: GLI ADEMPIMENTI E LE NORME IN VIGORE PER L’ANNO 2023
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
"INCONTRO IN PRESENZA"
|
RIVOLTO A:
Responsabili e Operatori Uffici Tributi
|
in collaborazione con

Comune di Frascati
|
28 SETTEMBRE 2022
SCUDERIE ALDOBRANDINI
P.ZZA G. MARCONI, 6
FRASCATI (RM)
Capienza Sala: 150 posti
|
Il Corso affronta in dettaglio gli aspetti di maggior rilievo nella materia dei tributi locali, con particolare riferimento alla loro concreta applicazione ed alla luce sia della più recente giurisprudenza che delle novità introdotte per l’anno 2023. In particolare, verrà affrontato il vigente dettato normativo con cenni alle nuove tendenze legislative in materia di riscossione, nonché alle evoluzioni future della fiscalità locale, con l’obiettivo di porre chiarezza sulla concreta applicazione delle singole fattispecie, anche attraverso l’analisi dell’evoluzione normativa degli ultimi anni.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Francesca SBARDELLA (Sindaco del Comune di Frascati)
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Luigi D'APRANO (Dirigente Area Economico Finanziaria del Comune di Anzio - Docente A.N.U.T.E.L.)
IMU:
- Le novità in materia di IMU per l’anno 2023;
- il nuovo termine di dichiarazione;
- le principali fattispecie di abitazione principale.
TARI:
- PEF 2023: cause e problematiche per la revisione straordinaria o biennale;
- L’individuazione dei costi di adeguamento agli standard qualitativi e le nuove regole del TQRIF;
- Le novità del D.Lgs. 116/2020: La nuova classificazione dei rifiuti e l’uscita dalla privativa comunale.
RISCOSSIONE:
- La sospensione della riscossione coattiva e dell’attività accertativa: i nuovi termini accertativi;
- L’accertamento esecutivo e la riforma della riscossione locale;
- il principio dell’autotutela;
- gli istituti deflattivi del contenzioso.
CUP:
- Attività accertativa di un’entrata patrimoniale: differenze con le entrate tributarie, l’accertamento esecutivo, il ravvedimento, le sanzioni da applicare, le modalità di pagamento;
- La gestione delle Pubbliche affissioni;
- L’esenzioni COVID.
Ore 11, 30 - 12,00
Advanced Systems SpA presenterà la propria soluzione informatica
Ore 14,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 21 settembre 2022 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.
SI RINGRAZIA
