INCONTRO DI STUDIO, LUNEDÌ 5 DICEMBRE

L'ATTUAZIONE DEL PNRR E I RIFLESSI SULLE ATTIVITÀ DELL'ENTE LOCALE

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

in collaborazione con

Comune di Padova

 

5 DICEMBRE 2022
Sala Anziani
Palazzo Moroni

Via VIII Febbraio
PADOVA

Capienza Sala: 99 postiAccesso disabili


 

PROGRAMMA
 

Ore 09,30
Apertura dei lavori

Saluti
Pietro LO BOSCO (Ragioniere Capo del Comune di Padova - Vice Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

 

Relatore:
Ivana RASI (Direttore dell’ufficio III dell’ispettorato generale per la finanza delle Pubbliche Amministrazioni (IGEPA) presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e Finanze - Docente A.N.U.T.E.L.)

Le caratteristiche del Piano di Ripresa e Resilienza

Le riforme del PNNR di interesse degli Enti Locali
- La riduzione dei tempi di pagamento
- Il completamento del federalismo fiscale
- Il passaggio al sistema di contabilità economico patrimoniale accrual

Gli investimenti del PNRR
- Le risorse del PNRR e del Fondo complementare gestite dagli enti locali
- Le tipologie di interventi finanziati: dalla rigenerazione urbana agli asili nido
- I provvedimenti normativi emanati per l’attuazione del Piano
- L’impatto sulla programmazione e sulla gestione finanziaria
- Le procedure di controllo e di monitoraggio.

 

 

 Ore 13,30
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 29 novembre 2022 e comunque nei limiti di capienza della sala.


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.