LA RIFORMA DEL PROCESSO TRIBUTARIO
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA 2022 -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
28 NOVEMBRE 2022
|
PROGRAMMA
Ore 9,30
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Edoardo FERRAGINA (Avvocato tributarista - Patrocinante in Cassazione - Docente A.N.U.T.E.L.)
La nuova magistratura tributaria ed il cambio di denominazione delle Commissioni tributarie
Istituzione del giudice monocratico per le cause fino a € 3.000
Immotivato rigetto del reclamo, spese di giudizio e responsabilità del funzionario della PA
La nuova sospensione dell’esecuzione dell’atto impugnato
Introduzione udienza a distanza a regime obbligatorio
La prova testimoniale introdotta in forma scritta
Onere della prova
La proposta conciliativa delle Corti di giustizia tributaria ed il regime delle spese di lite
Limiti alla possibilità di impugnare gli atti conosciuti attraverso estratti di ruolo: l'intervento del legislatore e la posizione delle SS.UU
Ore 11,30
Chiusura lavori