AIUTI DI STATO E TEMPORARY FRAMEWORK COVID-19
I° GIORNATA
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali
|
con il Patrocinio
![](/data/images/loghi_comuni/logo_bologna.png)
|
11 APRILE 2025
Salaborsa
Auditorium Biagi
P.zza del Nettuno, 3
BOLOGNA
Capienza Sala: 170 posti
|
Dal 2017, è operativo il Registro Nazionale degli aiuti di stato (RNA), nel quale devono essere registrati le misure di aiuti e gli aiuti individuali riconosciute dalla Pubblica Amministrazione agli operatori economici. Nel 2020 sono stati adottati da parte della Commissione Europea e da parte degli Stati nazionali tra cui quello Italiano misure di aiuto a causa dell’eccezionalità degli eventi legati al Covid. Diverse e innumerevoli sono le misure di aiuto e gli aiuti individuali adottati e riconosciuti durante il periodo Covid in materia di entrate locali, tra le quali le agevolazioni in materia di IMU. Dunque, si pone il problema per gli Enti Locali della gestione del carico delle attività di registrazione degli aiuti nel RNA aggravato dalla limitata conoscenza da parte dei funzionari della materia degli aiuti di stato. Proprio per questo l’ampiezza della materia in oggetto impone di trattare l’argomento nell’arco di due distinti incontri di studio, senza pretesa di esaustività. Il primo incontro sarà dedicato ad affrontare la materia degli aiuti di stato in senso generale e la disciplina del quadro normativo temporaneo degli aiuti di stato adottato durante e a causa del Covid per fornire ai discenti le nozioni fondamentali. Il secondo incontro sarà dedicato al disciplina del Registro Nazionale degli aiuti di stato e alle modalità di utilizzo del relativo portale. Al riguardo, gioca a favore degli Enti Locali la proroga fino al 30 novembre 2025 per la registrazione degli aiuti di stato nell’RNA, con esonero da responsabilità a carico dei funzionari pubblici, concessa ai sensi dell’art.3 del decreto legge 27/12/2024, n.202.
PROGRAMMA
I° GIORNATA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Sonia ROMANI (Istruttore Amministrativo Ufficio Tributi del Comune Di Riolunato (MO) - Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore:
Roberto LENZU (Dirigente Settore Entrate del Comune di Reggio Emilia - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
La disciplina italiana del registro nazionale degli aiuti di Stato
Istituzione del RNA
Articolo 52, comma 6, della legge 24/12/2012, n. 234 La disciplina regolamentare del RNA
Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 31/05/2017 n.115 Guida operativa
- in generale all’utilizzo del Portale dell’RNA
- alla registrazione dell’Autorità Responsabile
- alla registrazione degli aiuti individuali con particolare riguardo a riguardanti il Temporary Framework -Covid-19
Ore 13,00
Pausa Pranzo
Ore 14,00
Ripresa lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 5 aprile 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.