VIDEOSEMINARIO, 21 - 28 MARZO 2025

LA CORRETTA IMPOSTAZIONE DELLA CONTABILITÀ IVA NEGLI ENTI LOCALI

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 


21 - 28
MARZO 2025

 

 

PROGRAMMA

I° GIORNATA - 21 MARZO ORE 15.30 - 17.30


Ore 15,30
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)

Relatore:
Domenico LUDDENI
(Dottore Commercialista in Aosta - Esperto in fiscalità degli Enti Locali, Coll.re del sole 24 ore , Formatore per la P.A.)

Il presupposto oggettivo: cessioni di beni; prestazioni di servizi
I rimborsi spese. Art. 15 dpr 633/1972
Il presupposto soggettivo e l’abitualità
L’ente e i poteri di pubblica autorità – Le attività degli Enti Locali e degli enti pubblici rilevanti ai fini IVA
Il presupposto territoriale
L’art. 4 del DPR n. 633/1972 – Il requisito della commercialità e il sinallagma
La contabilità separata e la detrazione IVA – La detrazione IVA per i beni promiscui
Il registro delle fatture emesse, Il registro dei corrispettivi, Il registro degli acquisti
Gli obblighi di fatturazione Esoneri dalla fatturazione – L’art. 22 e art. 36 bis del dpr 633/197
Fatturazione elettronica; Emissione e conservazione – Cause di rifiuto della fattura elettronica – Dm 132-2020
Certificazione dei corrispettivi – Gli esoneri per gli enti locali
Split payment – NOZIONE – Esclusioni – Eccesso di versamento – Insufficiente versamento nell’anno – Insufficiente versamento a cavallo d’anno – Rimedi e sanzioni
 

Ore 17,30
Chiusura lavori


II° GIORNATA - 28 MARZO ORE 15.30 - 17.30


Ore 15,30
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L. ETS)

Relatore:
Domenico LUDDENI (Dottore Commercialista in Aosta - Esperto in fiscalità degli Enti Locali, Coll.re del sole 24 ore , Formatore per la P.A.)

Analisi delle attività commerciali – Come individuare le attività commerciali in relazione alle entrate dell’ente
Acquedotti, Illuminazione votiva, Obbligo di fatturazione elettronica – Esclusioni – Dm 24-10-2000 Particolari modalità di applicazione dell’Imposta sul valore Aggiunto
Asili nido, comunità per anziani, assistenza domiciliare – verifica della corretta documentazione delle operazioni attive e passive Applicazione art. 36 bis – Separazione delle attività e dispensa dagli adempimenti
Affitto sale, trasporto alunni, refezione scolastica – Adempimenti e certificazione delle operazioni
Reverse charge – NOZIONE
Analisi puntuale delle circolari 14 e 37 2015
Parcheggi – Impianti fotovoltaici – Impianti idraulici – Estintori
Impianti antincendio ecc.
Analisi puntuale delle diverse fattispecie
Violazioni e sanzioni
In ogni giornata verranno affrontate le casistiche proposte dagli enti e proposte soluzioni operative.
 

Ore 17,30
Chiusura lavori


 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza. (L'attestato sarà inviato successivamente sulla propria mail al termine dell'ultima giornata)