Pubblicato il catalogo dei corsi a cui possono partecipare gratuitamente i dipendenti Pubblici nel contesto del progetto INPS ValorePA 2020.
ANUTEL, in collaborazione con il Dipartimento di Giurisprudenza dell’UNIMORE e con il CLS La Cremeria, ha presentato i seguenti corsi che sono stati accreditati sul catalogo INPS Valore Pa 2020.

AREA TRIBUTI
LE NOVITÀ IN MATERIA DI ENTRATE LOCALI. IMU, TARI, RISCOSSIONE E CONTENZIOSO IN TEMPI DI EMERGENZA SANITARIA
- Regione Emilia Romagna 
- Regione Lombardia 
- Regione Piemonte
- Regione Veneto

AREA ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA
ANTICORRUZIONE, TRASPARENZA ED INTEGRITA'
- Regione Emilia Romagna 
- Regione Lombardia
- Regione Puglia
- Regione Toscana 

AREA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
PIANIFICAZIONE, MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE NELLA PA
- Regione Emilia Romagna

Destinatari
I corsi sono riservati ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni che hanno dato atto di adesione al bando.

Modalità di iscrizione
Per le modalità di iscrizione e le relative scadenze è necessario fare riferimento alle comunicazioni inviate dall’INPS alle Pubbliche Amministrazioni. Inoltre vi segnaliamo che al link seguente è possibile scaricare la “Guida scelta preferenza” e il Catalogo dei corsi tra cui scegliere “Corsi selezionati Valore PA 2020”:
https://www.inps.it/Welfare/default.aspx?sPathID=%3b0%3b46013%3b46043%3b&lastMenu=46050&iMenu=1&itemDir=54322

La realizzazione dei corsi, come da avviso di riferimento, sarà subordinata al numero di iscrizioni pervenute. In base alle adesioni raccolte infatti INPS stabilirà l’eventuale finanziamento di un unico corso per tematica prevista.

Per tutte le informazioni è possibile rivolgersi alla Direzione Regionale Inps e alla Direzione di Coordinamento metropolitano competente per territorio.

Procedura di scelta dei corsi di formazione Valore P.A.

L'iscrizione ai corsi di formazione universitaria riferiti al Progetto Valore P.A., potrà essere effettuata sul sito www.inps.it. , cercando tra i servizi del portale:
- Gestione dipendenti pubblici: servizi per il cittadino - Gestione Valore PA
 

L'accesso alla procedura di iscrizione è subordinata al possesso del PIN. Qualora l'utente ne fosse sprovvisto, è necessario provvedere tempestivamente presentando la richiesta on-line oppure direttamente presso lo sportello di una qualsiasi Sede INPS.
Si precisa che ogni partecipante avrà la possibilità di indicare in ordine di preferenza, tutti i corsi che riterrà di Suo gradimento. L'Istituto finanzierà la quota di partecipazione al corso che registrerà il numero maggiore di adesioni come prima scelta (solo in caso di parità si prenderanno in considerazione le seconde scelte e poi quelle successive) .
Qualora non si attivi il corso indicato come prima scelta, il candidato verrà assegnato su quello di seconda, o di terza scelta e così via.
Si raccomanda di prestare la massima attenzione all'ordine di preferenza indicato in quanto il corso di assegnazione sarà definitivo e non potrà, in seguito, essere modificato.
I programmi delle proposte formative opzionabili sono consultabili con accesso diretto in procedura.
Eventuali malfunzionamenti del sistema potranno essere segnalati alla casella di Help-desk dedicata: hdserviziapplicativi-GDP@inps.it