  | 
			AUTONOMIA DIFFERENZIATA E ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA TRA GARANZIA ED EFFICIENZA 
			Relatore: Vera PARISIO (Ordinario di diritto amministrativo - Università degli studi di Brescia) | 
		
		
			  | 
			I NUOVI PRINCIPI DELLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE ED I RIFLESSI SUI TRIBUTI LOCALI 
			Relatore: Maurizio LOGOZZO  (Ordinario di Diritto Tributario - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano) | 
		
		
			  | 
			IL FEDERALISMO FISCALE E L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA: LO STATO DI ATTUAZIONE E GLI EFFETTI SUGLI ENTI LOCALI 
			Relatore: Giampaolo DE PAULIS (Già Direttore Ufficio del Federalismo Fiscale del MEF – Componente Comitato Scientifico ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			LA RIMODULAZIONE DEL FONDO DI SOLIDARIETÀ COMUNALE DOPO LA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE N. 71/2023: L’INTERVENTO DELLA LEGGE DI BILANCIO 2024 
			Relatore: Maria Enza LEONE (Dirigente Settore Entrate e Servizi Fiscali del Comune di Bari) | 
		
		
			  | 
			IL DM SULLE CAPACITÀ FISCALI DEI COMUNI. UN PASSO VERSO IL FEDERALISMO FISCALE 
			Relatore: Luciano CIMBOLINI (Dirigente IGESIFIP - Ragioneria generale dello Stato) | 
		
		
			  | 
			LE PROSPETTIVE PER LA RISCOSSIONE DELLE ENTRATE LOCALI NEL 2024  
			Relatore: Cristina CARPENEDO (Direttrice Scientifica di SMART 24 Tributi Locali e Docente del Sole24ore - Docente ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			LA GESTIONE DELLA CASSA VINCOLATA DOPO LA DELIBERAZIONE DELLE SEZIONE AUTONOMIE 25 NOVEMBRE 2023 N. 17 
			Relatore: Rossella SCERBO (Presidente della Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Regione Calabria ) | 
		
		
			  | 
			LE CRITICITÀ DEL MANCATO COORDINAMENTO DEL PRINCIPIO CONTABILE APPLICATO DELLA CONTABILITÀ FINANZIARIA ED IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI SULLA CONTABILIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI  
			Relatore: Eugenio MADEO (Consigliere Corte dei Conti) | 
		
		
			  | 
			GLI ASPETTI CONTABILI DELLA GESTIONE DEL PNRR: RENDICONTAZIONI ED EFFETTI FINANZIARI PER GLI ENTI  
			Relatore: Pietro LO BOSCO (Ragioniere Capo del Comune di Padova – Vice Presidente e Docente ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			L’APPLICAZIONE DEGLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO AI TRIBUTI LOCALI 
			Relatore: Francesco DE MONTE (Avvocato Tributarista – Docente ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			L’ESENZIONE DELL’IMU PER GLI ENTI NON COMMERCIALI E IL COORDINAMENTO CON IL CODICE DEL TERZO SETTORE 
			Relatore: Roberto LENZU (Dirigente Settore Entrate del Comune di Reggio Emilia – Docente ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			LA RIFORMA DEL MTR-2 PER LA DEFINIZIONE DEL PEF DEL SERVIZIO RIFIUTI E LE COMPONENTI PEREQUATIVE: CRITICITÀ ED ASPETTI APPLICATIVI 
			Relatore: Stefano BALDONI (DDirigente U.O. Bilancio e programmazione Comune di Perugia – Vice Presidente e Docente ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO: LE MODIFICHE AL GIUDIZIO DI PRIMO GRADO 
			Relatore: Edoardo FERRAGINA (Avvocato Tributarista – Patrocinante in Cassazione – Docente ANUTEL) | 
		
		
			  | 
			IL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: LA RIFORMA DELLE IMPUGNAZIONI 
			Relatore: Antonio GENISE (Giudice Tributario - Presidente Nazionale Unione Giudici Tributari) |