FOCUS IMU – LA TASSAZIONE DELLE UNITÀ CATASTALI FITTIZIE
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI DI TIPO B e C -
in regola con le quote associative 2020
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
Per gli ENTI LOCALI, soggetti a pagamento, è obbligatorio indicare CIG, Determina e Codice Destinatario, in assenza dei quali NON verrà inviato il link per la partecipazione.
RIVOLTO A:
Enti Locali
|

|
14 APRILE 2021
Connessioni fino a 300 utenti
|
|
|
PROGRAMMA
Ore 15,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Andrea GIGLIOLI (Funzionario Tecnico - Servizio Entrate - U.O.C. Gestione Tributi Comunali del Comune di Reggio Emilia - Componente Giunta Esecutiva e Docente A.N.U.T.E.L.)
Evoluzione nella definizione di fabbricato:
- Definizione IMU e nuova IMU a confronto;
- Elementi contenuti nel DM Finanze n. 28/1998: l’unità immobiliare, gli immobili da dichiarare ai soli fini inventariali e le costruzioni non abitabili o agibili;
- Dalla rendita catastale alla base imponibile IMU.
Le unità catastali di tipo fittizio:
- Le funzioni del catasto;
- Le caratteristiche delle imposte patrimoniali;
- La Risoluzione MEF n. 8/DF del 22/07/2013;
- Le aree urbane (F/1): caratteristiche, requisiti;
- Le costruzioni collabenti (F/2): caratteristiche, requisiti, giurisprudenza;
- I fabbricati in corso di costruzione (F/3): caratteristiche, requisiti, giurisprudenza;
- I fabbricati in corso di definizione (F/4): caratteristiche, requisiti, giurisprudenza;
- I lastrici solari (F/5): caratteristiche, requisiti;
- Fabbricati in attesa di dichiarazione: caratteristiche, requisiti;
- Infrastrutture reti di comunicazione: caratteristiche, requisiti.
L’avvento della nuova IMU:
- Possibili effetti sulla tassazione delle costruzioni collabenti;
- La nuova definizione di fabbricato risolve l’orientamento giurisprudenziale?;
- Una possibile soluzione;
- Le forme di elusione fiscale;
- Consigli operativi.
Ore 17,00
Chiusura lavori
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
TIPOLOGIA |
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE |
ENTI LOCALI ASSOCIATI
Quota TIPO B e C |
in regola con le quote associative 2020 |
GRATUITA |
ENTI LOCALI ASSOCIATI
Quota TIPO A |
|
€ 50,00 a partecipante |
ENTI LOCALI NON ASSOCIATI E DIPENDENTI PUBBLICI |
|
€ 100,00 a partecipante |
Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.
** Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell'art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell'art.3 Legge 13.08.2010, n. 136 |