L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA ED I PROCEDIMENTI TRA LIBERALIZZAZIONI, DEREGOLAMENTAZIONI, SEMPLIFICAZIONI, RAZIONALIZZAZIONI ED USO DELLA TELEMATICA E DEGLI ALGORITMI
- II° MODULO -
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
|
17 FEBBRAIO 2023
|
I processi di riforma degli ultimi 30 anni hanno profondamente inciso sulle modalità stesse dell’azione amministrativa dando luogo ad un armamentario completamente rinnovato di strumenti di gestione della funzione pubblica. .
L’azione degli enti pubblici non è più limitata alla tradizionale attività amministrativa provvedimentale ma, in molti settori, il ricorso alle semplici comunicazioni ed alle dichiarazioni sostitutive ha sostituito l’attività amministrativa istruttoria con le verifiche ed i controlli.
Nel nuovo ordinamento il rispetto dei tempi procedimentali diventa poi il momento centrale per la tempestività e l’efficienza dell’azione amministrativa, rilevante anche sul piano delle responsabilità.
Il mutato quadro normativo ha in definitiva mutato profondamente le tradizionali modalità operative delle P.A.
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Umberto REALFONZO (Già Presidente TAR Abruzzo)
Le fasi del procedimento amministrativo (segue)
e) La motivazione La motivazione come strumento di garanzia del privato e del funzionario
- Deroghe espresse e tacite all’obbligo di motivazione
- Completezza e ragionevolezza complessiva della motivazione
- La motivazione per relationem
- La motivazione implicita
- La motivazione anomala
- Il divieto di integrazione postuma della motivazione
f) La pubblicità e pubblicazione
La Pubblicità notizia: pubblicazione on line e relativa durata
- I motori di ricerca: trasparenza, albo on line e privacy, anonimizzazione dei dati, albo dei beneficiari di contributi; albo dei fornitori; ecc.
- La pubblicità costitutiva degli effetti: efficacia nei riguardi dei soggetti direttamente considerati nell’atto e nei riguardi dei controinteressati
- Segretezza e riservatezza
- Accesso documentale, accesso civico e accesso civico cd. generalizzato
- Le norme speciali in materia di accesso (es. T.U. dell’ambiente; Codice dei contratti).
g) La mancata conclusione del procedimento:
- il silenzio inadempimento (o rifiuto) in generale
- il silenzio rifiuto, con precipuo riferimento all’inerzia dell’Amministrazione a fronte di una richiesta di riesame in autotutela
- il silenzio rigetto
- i poteri sostitutivi in caso di inerzia della P.A.: attivazione d’ufficio del potere sostitutivo
h) Il rilievo dei termini procedimentali
- il mancato rispetto dei termini per la conclusione del procedimento
- le conseguenze: l’esercizio del potere sostitutivo; la responsabilità da mancato rispetto del termine; l’indennizzo da mancato rispetto del termine (art. 2-bis comma 1.bis) L. 241
- l’inefficacia degli atti tardivi dopo la scadenza dei termini
- la dichiarazione del privato dell’atto di notorietà del silenzio assenso
La Semplificazione dell’istruttoria: la conferenza di servizi
- La conferenza istruttoria
- La conferenza preliminare
- La conferenza “semplificata” (senza riunione):
- Le modalità telematiche di svolgimento
- L’indizione della conferenza semplificata
- Il termine perentorio per l’invio delle determinazioni
- Le determinazioni delle amministrazioni coinvolte
- La conclusione della conferenza semplificata: conclusione positiva e il silenzio assenso, conclusione negativa e preavviso di diniego
- Il passaggio dalla conferenza semplificata alla conferenza simultanea (dissensi o emergono elementi o richieste di sostanziali modifiche progettuali che rendono necessaria una nuova valutazione
La conferenza simultanea (con la riunione)
I casi in cui è obbligatoria
- I soggetti titolati a partecipare
- I termini di conclusione
- Il rappresentante unico
- La partecipazione dei soggetti interessati
- La durata dei lavori
- La conferenza in caso di decisioni complesse
- La conclusione della conferenza simultanea
La decisione della conferenza di servizi
- L’intervento in autotutela
- I rimedi per le amministrazioni dissenzienti
Ore 13,00
Chiusura lavori