INCONTRO DI STUDIO, LUNEDÌ 13 MARZO

IL NUOVO PROCESSO TRIBUTARIO

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA

 

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

 

 

13 MARZO 2023
Dipartimento Ionico
Via Duomo, 259
TARANTO

Capienza Sala: 130 postisn_disabile

 

PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Paolo PARDOLESI
(Direttore del Dipartimento Jonico Università degli Studi di Bari "Aldo Moro")
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Simone SIMEONE (Dirigente Settore Entrate e Servizi del Comune di Taranto)

 

Relatore:
Antonio GENISE
(Giudice Tributario – Presidente Nazionale Unione Giudici Tributari)

Il nuovo assetto ordinamentale delle Corti di Giustizia Tributaria; il giudice monocratico;
- il procedimento cautelare
- l’onere della prova
- la riforma della fase istruttoria: la prova testimoniale
- il reclamo, la mediazione e la conciliazione
- la definizione delle liti pendenti davanti alla Corte di Cassazione
- l’impugnazione dell’estratto di ruolo

Il processo davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di I Grado:
- le notifiche degli atti impositivi
- gli atti impugnabili
- il reclamo e la mediazione
- la costituzione delle parti
- l'istruttoria
- la decisione

L'appello davanti alla Corte di Giustizia Tributaria di II grado:
- i motivi di appello
b)l'istruttoria
- la decisione
3) il giudizio di Cassazione
4) la revocazione
5) il procedimento cautelare
6) la conciliazione
7) l'ottemperanza

 

 

Ore 11,30
Pausa
Ore 14,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 6 marzo 2023 e comunque nei limiti di capienza della sala.


ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.