IL RESPONSABILE DI PROGETTO (RUP) NEL NUOVO CODICE ED I COMPITI PRINCIPALI, APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI NOVITÀ
- II MODULO -
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
29 MARZO 2023
|
Il momento formativo ha lo scopo di avviare lo studio ed approfondimento delle norme del nuovo codice degli appalti la cui entrata in vigore sarà differita proprio per consentire una fase di studio ed approfondimento pratico operativo.
La figura del responsabile unico di progetto, pertanto, secondo la nuova formulazione voluta dagli estensori del codice viene analizzata prendendo in considerazione il ruolo, i requisiti, il momento della nomina, la collaborazione con altri soggetti (i responsabili di fase) con l’analisi approfondita dei compiti principali nella fase di programmazione e di procedimentalizzazione dell’affidamento anche confrontando le attuali disposizioni e le indicazioni fornite dall’ANAC, dalla giurisprudenza e dal MIMS.
PROGRAMMA
Ore 15,30
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Stefano USAI (Vice Segretario e Responsabile Settore Gestione Risorse del Comune di Terralba (OR) - Docente A.N.U.T.E.L.)
I compiti principali del RUP
1. L’allegato I. 2 del codice
2. La partecipazione al procedimento amministrativo
3. Il RUP ed il nuovo soccorso istruttorio
4. IL RUP e l’accesso agli atti
Ore 17,30
Chiusura dei lavori