LA LEGGE DI BILANCIO 2023 - PARTE 2: INTERVENTI SULL’IMU E RECENTI INTERVENTI NORMATIVI INTERPRETATIVI – ALTRI TRIBUTI
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
23 MARZO 2023
|
PROGRAMMA
Ore 15,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Stefano BALDONI (Dirigente U.O. Bilancio e Programmazione Comune di Perugia – Vice Presidente e Docente A.N.U.T.E.L.)
Aspetti di rilievo per l’IMU 2023
Novità della legge di bilancio 2023
- L’esenzione per gli immobili occupati abusivamente
- Esenzione per l’Accademia nazionale dei Lincei
- La proroga della durata dell’esenzione per gli immobili inagibili per effetto del sisma 2016
- Lo spostamento del termine per l’approvazione del bilancio e delle aliquote, delle tariffe e dei regolamenti dei tributi e delle entrate comunali (c. 775)
- La stabilizzazione del fondo IMU-TASI (c. 786)
- L’entrata in vigore della ILIA nei comuni della Regione Friuli Venezia-Giulia
- Il prospetto delle aliquote IMU, effetti del suo mancato rispetto, modalità di comunicazione delle deliberazioni comunali (c. 837)
- La limitazione dell’esenzione IMU per il settore dello spettacolo al rispetto delle regole Europee (art. 12 D.L. 176/2022)
- Il rinvio del termine per la presentazione della dichiarazione IMU 2021 (D.L. 198/2022)
La nuova disciplina dell’abitazione principale ai fini IMU alla luce della sentenza della Corte costituzionale n.209/2022
- Effetti e conseguenze sui rapporti futuri e pregressi
Il ritorno alle regole ordinarie per la riduzione per i pensionati esteri
L’esenzione per gli immobili “merce”: l’obbligo dichiarativo
Il prospetto delle aliquote, modalità di trasmissione delle delibere 2023
Le nuove regole per la dichiarazione IMU
Recenti interventi della giurisprudenza
Canone unico patrimoniale, imposta di soggiorno:
- Cenni sulle modifiche della legge di bilancio e sulle recenti modifiche normative
Ore 17,00
Chiusura dei lavori