CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI, PNRR, ANTICORRUZIONE
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
In collaborazione con

Comune di Marsala
|
26 MAGGIO 2023
Sala "Enzo Genna"
c/o Complesso Monumentale di San Pietro
Via Ludovico Anselmi Correale
MARSALA (TP)
|
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Massimo GRILLO (Sindaco del Comune di Marsala)
Andrea GIACALONE (Segretario Genarale del Comune di Marsala)
Filippo ANGILERI (Dirigente Settore Finanze e Tributi del Comune di Marsala - Componente Giunta Esecutiva A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Claudio GALTIERI (Già Procuratore Generale Corte dei Conti - Presidente Comitato Scientifico ANUTEL)
09.00-13.00
Il nuovo Codice dei contratti pubblici tra conferme ed aspetti innovativi
I principi generali e il loro rilievo nell’applicazione delle disposizioni.
I principi di risultato e della fiducia in particolare: gli effetti in tema di responsabilità dei funzionari e delle imprese
Alcuni aspetti organizzativi relativi alla stazione appaltante: la qualificazione e la rinnovata figura del RUP
La vigenza di due “sistemi” per l’attività contrattuale: i contratti “ordinari” e i contratti per l’attuazione del PNRR
La disciplina del “sottosoglia”: l’equilibrio tra la “liberalizzazione” e la prudenza
I “nuovi” profili della prevenzione della corruzione nel PNA 2023-2025
14.00-17.30
La prevenzione della corruzione nell’attività contrattuale e il conflitto di interessi
Gli artt. 16 e 95 del DLgs 36/2023: differenze dalla precedente disciplina
Le indicazioni della relazione illustrativa al Codice
Le linee guida ANAC 15 del 2019 e le indicazioni nel PNA 2023-2025”
Il conflitto di interessi nelle fasi di avvio della procedura e della gara e in quella di esecuzione del contratto
Gli interventi finanziati con i fondi del PNRR
La dichiarazione del conflitto di interessi: contenuto, modelli ed effetti
Le possibili misure di prevenzione
Discussione
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 17,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 20 maggio 2023 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.