Il PIAO 2023/2025 NEGLI ENTI LOCALI
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
30 MAGGIO 2023
|
A pochi giorni dal termine ultimo di approvazione del Piano integrato di attività ed organizzazione 2023-2025, con il presente corso si vuole offrire una panoramica della disciplina introdotta dall’art. 6 del D.L. 80.2021e dalle evoluzioni che si sono succedute nel corso del tempo sino all’ultima novella apportata dal D.L. 44.2023, passando per le prossime modifiche al principio contabile della programmazione, All. 4/1 al D.Lgs. 118.2011.
PROGRAMMA
Ore 10,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Francesco PELLECCHIA (Funzionario Pubblico in servizio al Comune di Bari, esperto in performance management e organizzazione agile del lavoro)
La milestone M1C1-56 del PNRR e la Riforma del sistema pianificatorio delle PP.AA.;
Gli aggiornamenti all’art. 6 del D.L. 80.2021;
L’integrazione tra programmazione finanziaria e programmazione integrata;
Analisi delle Sezioni e Sottosezioni del PIAO e ipotesi di approccio operativo alla definizione del Piano.
Ore 12,00
Chiusura dei lavori