VIDEOSEMINARIO, 5 - 19 GIUGNO 2023

LE ESENZIONI NELL’IMU

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA

 

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

5 - 12 - 19 GIUGNO 2023

 

 

La normativa IMU prevede alcune forme di esenzione che hanno, da sempre, rappresentato aspetti critici nell’approccio da parte degli Uffici tributari. Il videoseminario si propone l’obiettivo di fare il quadro della situazione affrontando alcune particolari tipologie di esenzione, fornendo, agli addetti ai lavori, utili spunti per un approccio più profondo alle singole fattispecie. Per le tematiche affrontate, il videoseminario si rivolge al personale degli Uffici tributari comunali.

PROGRAMMA

I° PARTE - 5 GIUGNO ORE 15.00 - 17.00

Ore 15,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Andrea Giglioli (Funzionario Tecnico – Servizio Entrate – U.O.C. Gestione dei Tributi Comunali del Comune di Reggio nell’Emilia – Componente Giunta Esecutiva e Docente A.N.U.T.E.L.)

Le esenzioni ordinarie nell’IMU
- principi generali;
- obblighi dichiarativi;
- collaborazione col contribuente;
- esenzione per gli enti territoriali: normativa e giurisprudenza;
- esenzione per gli immobili concessi in comodato gratuito al Comune o ad altro ente territoriale o ente non commerciale: disciplina;
- esenzione per fabbricati destinati al culto e pertinenze: normativa e giurisprudenza;
- esenzione dal 2023 per gli immobili occupati abusivamente.

 

Ore 17,00
Chiusura dei lavori 

 


II° PARTE - 12 GIUGNO ORE 15.00 - 17.00

Ore 15,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)

 

Relatore:
Andrea Giglioli
(Funzionario Tecnico – Servizio Entrate – U.O.C. Gestione dei Tributi Comunali del Comune di Reggio nell’Emilia – Componente Giunta Esecutiva e Docente A.N.U.T.E.L.)

Le esenzioni ordinarie nell’IMU
- esenzione per gli immobili degli enti non commerciali: normativa, giurisprudenza e aspetti operativi.

 

Ore 17,00
Chiusura dei lavori 


III° PARTE - 19 GIUGNO ORE 15.00 - 17.00

Ore 15,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)

 

Relatore:
Andrea Giglioli
(Funzionario Tecnico – Servizio Entrate – U.O.C. Gestione dei Tributi Comunali del Comune di Reggio nell’Emilia – Componente Giunta Esecutiva e Docente A.N.U.T.E.L.)

Le esenzioni nel periodo COVID-19
- intervento sulla rata di acconto IMU 2020: normativa, prassi e criticità;
- intervento sulla rata di saldo IMU 2020: normativa, prassi e criticità;
- interventi sulle annualità 2021 e 2022: normativa, prassi e criticità.

 

Ore 17,00
Chiusura dei lavori