TRIBUTI COMUNALI: IL RECUPERO DEL CREDITO NELLE FASI DELL’ACCERTAMENTO E DELLA RISCOSSIONE COATTIVA
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
|
5 GIUGNO 2023
Grand Hotel Vanvitelli
Via Carlo III
SAN MARCO EVANGELISTA (CE)
|
L’estensione ai tributi comunali dei cc.dd. “accertamenti esecutivi” ha modificato il procedimento di recupero, anche coattivo, delle entrate non versate spontaneamente. Dai recenti provvedimenti legislativi in tema di riscossione coattiva, inoltre, si è creato un sistema diverso a seconda che l’Ente decida di avvalersi di Ader ovvero proceda alla riscossione coattiva “diretta” anche ai sensi dell’art. 52 del decreto legislativo n. 446 del 1997.
Altra criticità nel recupero dei crediti tributari attiene alla notifica degli atti; sul punto una importantissima novità è rappresentata dalla Piattaforma per le notifiche digitali che sarà pienamente operativa nelle prossime settimane. Ulteriori novità è rappresentata dalle nuove misure ripetibili a titolo di spese di notifica degli atti impositivi. Il corso, di taglio pratico-giuridico, si pone l’obiettivo di analizzare le innovazioni introdotte. Ampio spazio sarà riservato agli interventi dei partecipanti.
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Concetta RUSSO (Responsabile Servizio Finanziario del Comune di Mugnano di Napoli (NA) - Componente Giunta Esecutiva A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Luigi GIORDANO (Dirigente Settore Entrate del Comune di Pozzuoli (NA) - Docente A.N.U.T.E.L.)
L'attività di accertamento
- Le caratteristiche ed il contenuto degli accertamenti esecutivi
La riscossione coattiva
- La scelta tra Ader e la riscossione coattiva “diretta”
- I due sistema a confronto
- I diversi oneri e le differenti procedure
La notifica degli atti
- Le diverse modalità di notifica
- L’introduzione della Piattaforma per le notifiche digitali
- Disciplina giuridica
- Operatività della Piattaforma
La ripetibilità delle spese di notifica
- Le nuove misura introdotto nel 2023
In considerazione delle continue modifiche normative, la trattazione degli argomenti sarà aggiornata alla normativa vigente al momento dello svolgimento della giornata formativa
Ore 14,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 30 maggio 2023
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.
SI RINGRAZIA
