CORSO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE:
LA DESTINAZIONE DEI PROVENTI DELLE SANZIONI AMMINISTRATIVE PECUNIARIE NEL CODICE DELLA STRADA
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
- Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
- Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|

|
18 SETTEMBRE 2023
|
PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Moderatore
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)
Relatore:
Marco MASSAVELLI (Comandante Polizia Locale del Comune di Susa (TO) - Docente A.N.U.T.E.L.)
Quadro generale: l’articolo 208, codice della strada
Proventi spettanti allo Stato
- Proventi da sanzioni "notturne"
Proventi spettanti a Regioni, Province, Comuni
Proventi da violazioni dell'art. 142 cds
Gestione proventi
- Rendicontazione e comunicazione
- Attribuzione e versamento delle somme spettanti all'ente proprietario della strada
- Struttura e contenuto della Relazione
- Monitoraggio, controlli, responsabilità e sanzioni
Ore 11,00
Chiusura lavori
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza e scaricare il proprio attestato.