VIDEOSEMINARIO, MARTEDÌ 17 OTTOBRE

IL PEF TARI: LA REVISIONE BIENNALE 2024-2025 E GLI ALTRI ADEMPIMENTI ARERA

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

17 OTTOBRE 2023

 

 

 

Con l’anno 2024 giunge la necessità di procedere alla revisione obbligatoria del PEF TARI voluta da ARERA con l’iniziale Delibera 363/2021. In via di definizione delle disposizioni in base alle quali sarà possibile eseguire la revisione biennale, è opportuno cogliere l’occasione per ribadire concetti, principi e strumenti voluti e vigilati dall’Autorità e che i Comuni sono chiamati ad applicare in qualità di gestori del servizio rifiuti e delle tariffe.

PROGRAMMA
 

Ore 9,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Luigi D'APRANO ((Dirigente Area Economico finanziaria del Comune di Anzio (RM) - Docente A.N.U.T.E.L.))

L’MTR2 e la revisione biennale (Delibera 363/2021)
- Il Piano Finanziario
- Procedimento di approvazione e inerzia
- Orientamenti per la copertura di costi efficienti di esercizio e di investimento del servizio integrato dei rifiuti
- Criteri per la determinazione dei corrispettivi del servizio integrato dei rifiuti e dei singoli servizi che costituiscono attività di gestione
- Criteri per la copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento
- Metodi di determinazione delle tariffe
- Termini di approvazione PEF e tariffe
- Il limite di crescita tariffario
- Le voci di conguaglio

La qualità per ARERA (Delibera 15/2022)
- L’individuazione del quadrante
- L’adeguamento dei regolamenti comunali
- La carta della qualità

La trasparenza per ARERA (Delibera 444/2019)
- Gli adempimenti
- I termini per adempiere
- Il documento di riscossione e le modalità di pagamento
- Le comunicazioni istituzionali dei gestori

 

Ore 11,00
Chiusura lavori

 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza e scaricare il proprio attestato.