VIDEOSEMINARIO, GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

IMU ED AREE EDIFICABILI – INTERVENTI SUL PATRIMONIO ESISTENTE

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
Funzionari Ufficio Tributi

 

21 SETTEMBRE 2023

 

 

 

PROGRAMMA
 

Ore 10,00
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Nicola BACCOLI (Funzionario gestione aree edificabili - Comunità Montana Valle Sabbia (BS) - Docente A.N.U.T.E.L.)

Fondamenti legislativi dell’area edificabile, definizione e base imponibile
Edificabilità e regime di salvaguardia dello strumento urbanistico
La dichiarazione IMU per l’area edificabile
Gli interventi sul patrimonio esistente citati dalla normativa IMU all’interno del DPR 380/2001
Calcolo della capacità edificatoria per gli interventi edilizi
Immobili in corso di costruzione, pronunce giurisprudenziali che qualificano in quali casi interviene l’area edificabile

 

Ore 12,00
Chiusura lavori

 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza e scaricare il proprio attestato.