VIDEOSEMINARIO, MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE

LA CONTABILITÀ ARMONIZZATA NEGLI ENTI LOCALI TRA APPROFONDIMENTI TEORICI E SOLUZIONI PRATICHE

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

13 SETTEMBRE 2023

 

 

Dopo più di sette anni dall'introduzione dell’armonizzazione contabile negli Enti Locali si rilevano ancora dubbi ed incertezze rispetto alla corretta applicazione dei nuovi principi. L’obiettivo della giornata studio è quello di esplicitare le modalità operative per l’applicazione dei nuovi principi, utilizzando una metodologia espositiva chiara e semplice per consentire a tutti i partecipanti, un approfondimento tecnico - pratico della normativa di riferimento. Si partirà dalle modalità di gestione del bilancio, con particolare riferimento all’attivazione del Fondo pluriennale vincolato ed alla contabilizzazione delle opere pubbliche. Infine si affronterà la disciplina delle misure per garantire la tempestività dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni, anche in considerazione degli obiettivi da raggiungere ricompresi nel nella Riforma n. 1.11 relativa alla “Riduzione dei tempi di pagamento delle Pubbliche Amministrazioni e delle autorità sanitarie”, il cui raggiungimento è propedeutico per poter ricevere il trasferimento dei fondi del PNRR. Il corso cercherà di stimolare la partecipazione degli intervenuti, coinvolgendoli nella risoluzione delle problematiche esaminate, con il continuo ricorsi ad esempi concreti.

 

PROGRAMMA
 

Ore 15,30
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Daniela CAIANIELLO (Dirigente della Direzione “Coordinamento Ragioneria, Bilancio e Contabilità – Gestione del Personale” del Comune di Pozzuoli (NA) - Presidente Comitato Regionale Campania e Docente A.N.U.T.E.L.)

Principi della competenza finanziaria potenziata
- La struttura del bilancio dell’Ente Locale
- Le modalità di accertamento delle varie tipologie di entrata;
- Le modalità di impegno delle spese di personale, per l’acquisto di beni e servizi e per il conferimento di incarichi a legali esterni ed il relativo accantonamento per il fondo rischi spese legali.

Il fondo pluriennale vincolato
-  Il calcolo del Fondo Pluriennale Vincolato
-  La contabilizzazione delle opere pubbliche;

La tempestivita’ dei pagamenti
- Le modalità operative per garantire la tempestività dei pagamenti;
- Le sanzioni in caso di sforamento

 

Ore 17,30
Chiusura lavori

 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza e scaricare il proprio attestato.