VIDEOSEMINARIO, GIOVEDÌ 21 SETTEMBRE

PRIME QUESTIONI E PRASSI APPLICATIVE DEL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI DI CUI AL D.LGS. 36/2023

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI
IN REGOLA CON LA QUOTA ASSOCIATIVA -

 

COMUNICAZIONE IMPORTANTE

  • Fino a 2 giorni antecedenti il videoseminario, i partecipanti potranno porre una domanda al Docente direttamente dal menu lato destro all'interno del programma, la domanda perverrà sulla mail del Docente, che risponderà durante il Suo intervento.
  • Sarà comunque possibile visionare i videoseminari nei giorni successivi, CLICCA QUI per accedere all'archivio VIDEOCORSI.
     

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

21 SETTEMBRE 2023

 

 

Il corso si propone di analizzare le prime indicazioni fornite dalla Giurisprudenza ed Autorità competenti rispetto all’applicazione del nuovo Codice dei contratti pubblici, divenuto efficace dal 1 luglio 2023.

 

PROGRAMMA
 

Ore 15,30
Apertura dei lavori

Moderatore
Francesco TUCCIO
(Presidente A.N.U.T.E.L.)
 

Relatore:
Luca SANTONI (Dirigente U.O.S. Appalti e Contratti, Patrimonio di ARPA Marche; già Responsabile della Centrale di Committenza dell’Unione dei Comuni del Trasimeno - Docente A.N.U.T.E.L.)

Analisi delle prime indicazioni operative rispetto tra l’altro a:
- Nuovo Bando Tipo ANAC;
- Imposta di bollo;
- Disciplina della trasparenza;
- Requisiti di partecipazione;
- Soccorso istruttorio;
- Cause di esclusione
- Avvalimento
- Sistema di qualificazione delle Stazioni Appaltanti e degli operatori economici.

 

Ore 17,30
Chiusura lavori

 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Nella seconda parte del videoseminario verrà comunicato nella chat di Teams il link da utilizzare per poter confermare la presenza e scaricare il proprio attestato.