INCONTRO DI STUDIO, VENERDÌ 29 SETTEMBRE

 

PNRR E NUOVE RISORSE PER GLI ENTI LOCALI:
COME ACQUISIRLE, GESTIRLE E RENDICONTARLE

 

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI
IN MODALITA' MISTA

"PARTECIPA IN PRESENZA" PER PARTECIPARE PRESSO LA "SEDE NAZIONALE"
"PARTECIPA ONLINE" PER SEGUIRE L'EVENTO ONLINE

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari Pubblici e Associazioni imprenditoriali.

 

29 SETTEMBRE 2023
Sede Nazionale ANUTEL
Via Comunale della Marina, 1
MONTEPAONE (CZ)


PROGRAMMA

Ore 9,00 - 9,30
Apertura dei lavori

Saluti istituzionali
Francesco TUCCIO (Presidente A.N.U.T.E.L.)

I° Sessione
Presiede Claudio GALTIERI (Presidente Onorario Corte dei Conti e Direttore Comitato Scientifico A.N.U.T.E.L)

LA STRUTTURA DI MISSIONE PER L’ATTUAZIONE DEL PNRR E GLI ENTI LOCALI
Carlo Alberto MANFREDI SELVAGGI
(Presidente di Sezione Corte dei Conti e Presidente della Struttura di Missione PNRR presso Presidenza Consiglio dei Ministri)

I SISTEMI LOCALI E LE RISORSE EXTRA BILANCIO: PNRR, FONDI UE, FONDI NAZIONALI. UN FOCUS PER GLI ENTI LOCALI
Luciano CIMBOLINI
(Dirigente IGESIFIP – Ragioneria Generale dello Stato – Docente A.N.U.T.E.L)

LE AREE CON MAGGIORI OPPORTUNITÀ:
- DIGITALIZZAZIONE

Adriana AGRIMI
(Dirigente Divisione Ricerca, Terza Missione e Internazionalizzazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro)
- EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Federica PORCELLANA
(Dirigente Presidenza Consiglio dei Ministri - Struttura di missione PNRR)
- RIQUALIFICAZIONE URBANA
Luigi RANIERI
(Direttore per l’attuazione del programma del Comune di Bari)

Coffee Break offerto da ANUTEL

L’ATTIVITÀ CONTRATTUALE CON I FONDI PNRR ED UE
Umberto REALFONZO (Già Componente del Consiglio di Stato e Presidente TAR Abruzzo - Componente del Comitato Scientifico e Docente A.N.U.T.E.L.)

Ore 13,00 – 15,00
Pranzo

II° Sessione

LA GESTIONE DELLE RISORSE E LE IMPLICAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI NEGLI ENTI LOCALI
Pietro LO BOSCO
(Capo Settore Risorse Finanziarie Comune di Padova - Vice Presidente A.N.U.T.E.L.)

LA RENDICONTAZIONE: I PROFILI ESSENZIALI, LE CAUTELE E I RISCHI
Paola MARIANI
(Dirigente CSR – PNRR della Ragioneria Generale dello Stato e Componente Commissione ARCONET)

I CONTROLLI DEL SOGGETTO ATTUATORE E DEL MEF
Paolo CASALINO
(Direttore Generale, Unità di missione per l’attuazione degli interventi del PNRR, Ministero delle Imprese e del Made in Italy)

I CONTROLLI DELLA CORTE DEI CONTI IN SEDE REGIONALE E NAZIONALE
Rossella SCERBO
(Presidente Sezione di controllo Calabria della Corte dei Conti)

I CONTROLLI DELL’UE
Eugenio MADEO
(Consigliere della Corte dei Conti – Sezione affari internazionali e comunitari)

 

Chiusura dei lavori
Ore 17,30

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 28 settembre 2023 e comunque nei limiti di capienza della sala.


ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

A conclusione dei lavori verrà inviato l'attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.