| TASSA SUI RIFIUTI E TARIFFA CORRISPETTIVA:ANALISI DELLE PRINCIPALI NOVITÀ
CON TEST FINALE | 
		
			| - PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI  - | 
		
			| RIVOLTO A:
  Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali. | Con il Patrocinio 
 Comune di Cerignola | 2 DICEMBRE 2025Sala Consiliare
 Palazzo Comunale
 P.zza della Repubblica,2
 CERIGNOLA (FG)
 Capienza Sala: 195 posti | 
	
Negli ultimi anni si sono susseguiti importanti provvedimenti in tema di tassa sui rifiuti e di tariffa corrispettiva adottati sia dal legislatore sia da Arera.
Il corso, di taglio pratico-giuridico, si pone l’obiettivo di analizzare le principali innovazioni introdotte e la loro applicazione pratica. Ampio spazio sarà riservato agli interventi dei partecipanti
PROGRAMMA
Ore 09,00
Apertura dei lavori
Saluti
Ruggero DI FOGGIA (Funzionario Servizio Tributi ed Economato del Comune di Lucera (FG) -
Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L. ETS )
Relatore:
Luigi GIORDANO (Dirigente Settore Entrate del Comune di Pozzuoli (NA) - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
 La modifica alla definizione di rifiuto urbano e di rifiuto speciale
 La modifica alla definizione di rifiuto urbano e di rifiuto speciale
 La privativa comunale e la possibilità del ricorso al mercato
 La privativa comunale e la possibilità del ricorso al mercato
 L’applicazione delle componenti perequative
 L’applicazione delle componenti perequative
La gestione del bonus sociale rifiuti In considerazione delle continue modifiche normative, la trattazione degli argomenti sarà aggiornata alla normativa vigente al momento dello svolgimento della giornata formativa
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno 26 novembre 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.
 ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso verrà somministrato un TEST con domande a scelta multipla.
L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà inviato successivamente ai partecipanti sulla propria email.
L'Attestato rilasciato rientra nei piani formativi previsti dalla Direttiva Zangrillo