INCONTRO DI STUDIO, GIOVEDÌ 4 DICEMBRE

LE RECENTI PROBLEMATICHE NELLA APPLICAZIONE DELLA TARI

CON TEST FINALE

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI  -

RIVOLTO A:
 Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

4 DICEMBRE 2025
Salone Consiliare
c/o Provincia di Asti

P.zza Alfieri, 33
ASTI

Capienza Sala: 95 posti

PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Maurizio RASERO
(Sindaco della Città di Asti e Presidente della Provincia di Asti)
Daniela MARTINENGO (Responsabile Servizio Gestione Tributi del Comune di Asti - Componente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. ETS per il Piemonte)

Relatore:
Stefano BALDONI (Dirigente U.O. Servizio Finanziario e Gestione Entrate del Comune di Perugia - Vicepresidente e Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

 Le novità dei provvedimenti ARERA
- Il bonus sociale rifiuti ed il rapporto con le agevolazioni comunali
- Criteri di articolazione tariffaria agli utenti del servizio di gestione dei rifiuti urbani, TICSER
- Metodo Tariffario Rifiuti per il terzo periodo regolatorio (MTR-3).
- Gli effetti contabili del PEF
- Le componenti perequative: problematiche applicative e contabili

 Questioni applicative di maggiore rilievo
- Il trattamento delle utenze che producono rifiuti speciali e dei magazzini
- La classificazione dei rifiuti e la facoltà di uscita dal servizio comunale, alla luce delle modifiche della delega fiscale
- Le riduzioni per il riciclo autonomo dei rifiuti
- La tassazione di particolari fattispecie: strutture ricettive, aree scoperte, parcheggi
- La dichiarazione della TARI
- Il procedimento di riscossione della TARI: l’avviso bonario (TITR e TQRIF), il sollecito di pagamento, l’avviso di accertamento, la riscossione coattiva
- Strumenti per l’accertamento del tributo e l’incentivo per il recupero dell’evasione
- La deliberazione tariffaria: termini, motivazione (la scelta del metodo tariffario), pubblicità, efficacia


Ore 13,00
Pausa Pranzo
Ore 14,00
Ripresa lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 28 novembre 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.


ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso verrà somministrato un TEST con domande a scelta multipla.
L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà inviato successivamente ai partecipanti sulla propria email.
L'Attestato rilasciato rientra nei piani formativi previsti dalla Direttiva Zangrillo