INCONTRO DI STUDIO, GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE

I PRINCIPALI ADEMPIMENTI E CONTROLLI DI FINE ANNO E RACCORDO CON IL BILANCIO 2026-2028

CON TEST FINALE

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI  -

 

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.

 

27 NOVEMBRE 2025
Sala Consiliare Comunale
Corso Volsci, 111
SORA (FR)

Capienza Sala: 70 posti

PROGRAMMA

Ore 09,00
Apertura dei lavori

Saluti
Luca DI STEFANO 
(Sindaco del Comune di Sora)
Marco TURRIZIANI (Dirigente Finanziario del Comune di Sora)

Relatore:
Ivana RASI (Dirigente Ragioneria Generale dello Stato - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)

 Le variazioni di bilancio possibili entro fine anno:
- Il fondo pluriennale vincolato e le variazioni di esigibilità
- Il prelevamento dal fondo di riserva;
- L’applicazione dell’avanzo vincolato;
- Le variazioni di PEG
- La ratifica delle variazioni d’urgenza

 I principali controlli contabili e la verifica degli andamenti 2025:
- Vincoli di finanza pubblica;
- Equilibri di bilancio;
- Tempi di pagamento;

 Gestione dell’iter di approvazione del bilancio di previsione 2026-2028 dell’Ente Locale
- Il bilancio di previsione e i suoi allegati
- la modifica ai prospetti contabili apportata dai decreti di aggiornamento al D. lgs. 118 del 2011
- Il concorso alla manovra di finanza pubblica: contabilizzazione e applicazione del correlato avanzo vincolato presunto.

Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,00
Chiusura lavori

Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione entro giorno
21 novembre 2025 e comunque nei limiti di capienza della sala.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso verrà somministrato un TEST con domande a scelta multipla.
L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà inviato successivamente ai partecipanti sulla propria email.
L'Attestato rilasciato rientra nei piani formativi previsti dalla Direttiva Zangrillo