INCONTRO DI STUDIO, MARTEDÌ 2 DICEMBRE

FORME COLLABORATIVE TRA ENTE LOCALE ED ETS 
DALLA PROGRAMMAZIONE ALLA VALUTAZIONE DEI RISULTATI

- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI -

RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali, Associazioni Terzo Settore.

in collaborazione con

2 DICEMBRE 2025
Auditorium Centro Culturale
"San Gaetano"

Via Altinate, 71
PADOVA


PROGRAMMA

  • 08.45 – 09.15Registrazione
    09.15Saluti istituzionali
  • (Rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Padova)
  • Roberto CROSTA (Segretario Generale della Camera di Commercio di Padova)
    Stefano TINAZZO (Vice Presidente CSV Padova Rovigo) 
    Pietro LO BOSCO (Ragioniere Capo del Comune di Padova - Vicepresidente A.N.U.T.E.L. ETS)
  •  
  • Presiede i lavori
    Claudio GALTIERI (Presidente Onorario della Corte dei Conti)
  •  
  • 09.30L’affermazione del principio di sussidiarietà e gli Enti del terzo settore
    Relatore: Claudio GALTIERI (Presidente Onorario della Corte dei Conti)
     
  • 09.50 – 10.10L’Ente del Terzo Settore: natura, funzioni, requisiti
    Relatore: Alceste SANTUARI (Professore associato di Diritto dell’Economia – Università di Bologna)
     
  • 10.10 – 10.30 – Gli Enti del terzo settore e i servizi pubblici a rilevanza economica
    Relatore: Vera PARISIO (Professore Ordinario di Diritto Amministrativo – Università di Brescia)
     
  • 10.30 – 10.50L’evoluzione dei rapporti tra l’Ente locale ed ETS e il Codice dei contratti 36/2023
    Relatore: Umberto REALFONZO (già Componente Consiglio di Stato e Presidente TAR Abruzzo)
     
  • 11.00 – 11.15Coffee break
     
  • 11.15 – 11.45L’applicazione del CTS a livello territoriale: il regolamento comunale, le linee guida procedurali e lo sviluppo di partenariati locali
    Relatore: Angelo STANGHELLINI (Dirigente Area Diritti e Inclusione – Comune di Milano)
     
  • 11.45 – 12.15La convenzione: contenuti, attuazione e controllo dell’esecuzione
    Relatore: Sara BERTOLDO (Dirigente Settore Servizi Sociali – Comune di Padova)
     
  • 12.15 – 12.45La rendicontazione: finalità ed obblighi
    Relatore: Stefania TASINATO (EQ-UOS Ufficio Progetti Settore Servizi Sociali – Comune di Padova)
     
  • 12.45 – 13.00Spazio quesiti
  • 13.00 – 14.30Pausa pranzo
     
  • 14.30 – 15.00I profili fiscali: vantaggi e criticità
    Relatore: Gabriele SEPIO (Avvocato cassazionista – Esperto fiscalista)

Testimonianze: le esperienze sul campo

  • 15.00 – 15.15Michele PETRELLI (Dirigente Area Welfare e Salute – Comune di Milano)
    Il cambiamento nei rapporti tra Ente locale ed Enti del terzo settore: come favorirlo all'interno ed all'esterno dell'organizzazione
     
  • 15.15 – 15.30Maura CLEMENTI (Dirigente Settore Servizi Sociali – Comune di Gorizia)
  • 15.30 – 15.45Nicola BERNARDI (Cooperativa Train de Vie ETS)
  • 15.45 – 16.00Silvia BONANATO (Associazione Telefono Amico OdV e Associazione Pino Verde APS)
  • 16.00 – 16.15Mario Fausto NALIN (Associazione Auser Provinciale di Padova APS)
  • 16.15 – 16.30Stefano MICHELON (Cooperativa Sociale Il Portico)
  •  
  • 16.30 – 17.00QuesitiConclusioni e chiusura lavori

Nel corso dei lavori sarà presentato il volume del Prof. Alceste Santuari
“Diritto delle organizzazioni socialmente responsabili”, Franco Angeli, Milano, 2024.