QUESTIONI DIBATTUTE IN MATERIA DI DICHIARAZIONE, ESENZIONI ED ESCLUSIONI IMU E LE NOVITÀ 2026
CON TEST FINALE
|
|
- PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ENTI LOCALI ASSOCIATI -
|
|
RIVOLTO A:
Amministratori, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Uffici Tecnici, Società 100% pubbliche Enti Locali, Revisori Enti Locali.
|
In collaborazione con
.png)
|
20 GENNAIO 2026
Sala Biblioteca Civica
Via Cappello, 43
VERONA
Capienza Sala: 99 posti
|
Nel corso della giornata di studio si intende fare il punto su diverse questioni dibattute in materia di IMU con particolare riferimento a quelle che riguardano la dichiarazione, le esenzioni e le esclusioni da imposizione.
Un Cenno finale sarà riservato alle novità in materia di fiscalità locale contenute nel disegno di legge di bilancio 2026.
PROGRAMMA
Ore 9,30
Apertura dei lavori
Saluti
Andrea ELIFANI (Dirigente Settore Tributi del Comune di Verona - Componente Comitato Regionale A.N.U.T.E.L. ETS - Veneto)
Francesca BUNIATO (Gia Dirigente Servizio Tributi del Comune di Verona - Componente Collegio dei Probiviri A.N.U.T.E.L. ETS)
Relatore:
Roberto LENZU (Dirigente Settore Entrate del Comune di Reggio Emilia - Docente A.N.U.T.E.L. ETS)
Presupposto d’imposta ed esclusioni
- formalmente tali o immobili occupati abusivamente
- abitazione principale
- alloggi sociali
- immobili posseduti dal personale militare etc.
Soggetto passivo o immobili in leasing
- concessione di aree demaniale e concessione di immobili del patrimonio indisponibile
- casa familiare assegnata a genitore affidatario dei figli
- costituzione del diritto di abitazione a favore di terzo e trascrizione
Esenzioni o immobili posseduti dallo Stato, dagli enti territoriali e dagli Enti del SSN
- gli immobili di cui all’art.7, comma 1, lett i) del D.Lgs. 30/12/1992 n.504
- esenzione: comodato e norma d’interpretazione autentica art.1, comma 71 legge 2023, n. 213
- esenzione: associazioni e società sportive e determinazione dei corrispettivi medi
- esenzione ICI 2005-2011 e recupero degli aiuti di stato ai sensi dell’art.16-bis DL 2024 n.131
Dichiarazione IMU
- disciplina generale
- dichiarazione e applicazione delle esenzioni
- la dichiarazione nell’ambito degli aiuti rientranti nel quadro del TF Covid-19
- novità 2026 in materia di dichiarazioni
Novità contenute nella legge di bilancio 2026
- Gestione della riscossione coattiva delle entrate comunali
- Ulteriori eventuali novità in discussione al momento della giornata studio
Ore 13,00
Pausa
Ore 14,00
Ripresa dei lavori
Ore 16,30
Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è preferibile inviare la scheda di prenotazione
entro giorno 13 gennaio 2026 e comunque nei limiti di capienza della sala.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Al termine del corso verrà somministrato un TEST con domande a scelta multipla.
L’esito verrà indicato nel relativo attestato che verrà inviato successivamente ai partecipanti sulla propria email.
L'Attestato rilasciato rientra nei piani formativi previsti dalla Direttiva Zangrillo